Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica

Programmazione e Controllo della Produzione - II Edizione

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
La Logistica Integrata quale connessione tra i bisogni del cliente, pianificazione di produzione, produzione, controllo di gestione, acquisti e logistica.
Scopri Corso

Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica

Cybersecurity - La sicurezza informatica in azienda

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni

 

Destinato a impiegati/responsabili nell’area ICT con buone competenze informatiche, anche non specificamente in ambito cybersecurity il corso con il coordinamento scientifico del Prof. Giuseppe Anastasi, professore ordinario di Reti Informatiche e Internet of  Things presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di  Pisa e la docenza di:

Gianluca Dini: professore ordinario di Cybersecurity presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa

Antonio Cisternino: ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e Presidente del Sistema Informatico di Ateneo e Responsabile per la Transizione Digitale e per la Conservazione

il corso, di taglio tecnico ma non specialistico, sarà strutturato su due moduli di 8 ore ciascuno:

 

Modulo 1 – 22 e 29 giugno 2023

(due sessioni di 4 ore ciascuna)

“Introduzione alla Sicurezza  Informatica” con l’obiettivo di introdurre la questione “sicurezza  informatica” in azienda e di sensibilizzare il personale ai rischi connessi. Tramite l’analisi di casi reali saranno illustrati i rischi informatici in carenza di opportune misure e le conseguenze effettive.

 

Modulo 2 – 6 e 13 luglio 2023

(due sessioni di 4 ore ciascuna)

Sicurezza delle Infrastrutture  Digitali e Protezione dei Dati” con l’obiettivo di presentare alcune soluzioni,utilizzate in sistemi aziendali reali,per garantire la sicurezza delle infrastrutture digitali e proteggere i dati.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato Attestato di partecipazione e fornita copia di tutti i materiali didattici.

Sede Dei Corsi / Modalità di Erogazione

Si specifica che il corso si svolgerà a distanza in modalità FAD sincrona

  • Durata: 16 ore (4 sessioni di 4 ore ciascuna)
  • Date e Orari: 22 e 29 giugno e 6 e 13 luglio 2023 con orario 9:00-13:00
  • Prezzo Associati e Persone Fisiche: € 480,00 + Iva
  • Prezzo Non Associati: € 600,00 + Iva

 

Per maggiori informazioni sono a disposizione:

  • Paolo Buzzi (tel. 050-913539, mobile 335-6520199, email p.buzzi@ui.pisa.it)
  • Alessia Bellomini (tel. 050-913547, email a.bellomini@ui.pisa.it)
  • Viviana Bugatti (tel. 055/2707234 e-mail: viviana.bugatti@confindustriafirenze.it)

In allegato brochure di presentazione del corso con scheda di iscrizione

Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

Sicurezza Macchine: il nuovo regolamento e la sicurezza funzionale

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Per coloro che ricoprono il ruolo di RSPP e ASPP, il corso riconosce un credito formativo pari a 6 ore conforme a quanto previsto dalla Sezione 6 di cui all’Allegato A della Delibera della Regione Toscana n.838 del 31/07/2017 e dell’Accordo tra Governo e Regioni e Province autonome del 7 luglio 2016 (G.U. del 19/08/2016, n.193).
Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

Sede Firenze: Aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – R.L.S. e R.L.S.S.A. edizione LUGLIO

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Migliorare l’efficienza e l’efficacia del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza nello svolgimento del proprio ruolo
Scopri Corso

Risorse Umane e Management

Leadership Femminile - II Edizione

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Il corso offre l'opportunità di sviluppare abilità di leadership, comunicazione, empowerment personale
Scopri Corso

Vendite e Marketing

Progettare e costruire un’immagine potente su LinkedIn

CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
I social, e LinkedIn in particolar modo, rappresentano per le imprese e le persone che ne fanno parte una grande opportunità di comunicazione business oriented per sviluppare una comunicazione di valore, coerente con gli obiettivi aziendali e personali.
Scopri Corso