Filtra per area d'intervento
Scegli una categoria
- Tutti
- Ambiente Energia e Sostenibilità
- Amministrazione, Finanza e Fisco
- Diritto d'Impresa
- Export e Internazionalizzazione
- Risorse Umane e Management
- Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
- Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica
- Trasferimento Tecnologico e Innovazione digitale
- Vendite e Marketing

Export e Internazionalizzazione
INTERNATIONAL TRADE OFFICER: corso introduttivo per l’internazionalizzazione delle imprese
Dal 10 ottobre 24 - 21 ore
Il corso, utile come formazione iniziale, attraverso un taglio pratico ha l’obiettivo di dare delle nozioni generali per capire l’iter doganale e i concetti di base degli scambi internazionali

Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Dirigenti
16 - 23 Ottobre 2024 - 6 ore
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
La responsabilizzazione delle figure dirigenziali viene rafforzata in relazione alle concrete autonomie.
Mantenere adeguata la conoscenza in termini sia generali che specifici

Trasferimento Tecnologico e Innovazione digitale
Microsoft Power BI Corso Base
21, 23, 28 e 30 Ottobre 2024 - 16 ore
Corso base di introduzione a Microsoft Power BI

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – Livello 1 e Livello 2
24 ottobre 2024 - Livello 1 (4 ore) e Livello 2 (8 ore)
A norma D.M. 10/03/98 - D.Lgs. 81/08, s.m.i. D.Lgs. 106/2009, D.M. 2 settembre 2011
Contenuti minimi per la formazione degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. A norma D.M. 10/03/98 - Art. 37 comma 9, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. D.Lgs. 106/2009, D.m. 02/09/2021
Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono le seguenti:
-Formare i lavoratori incaricati dell'attuazione nelle misure antincendio in ambito lavorativo.
Rientrano in tale categoria:
-i luoghi di lavoro compresi nell'allegato 1 del D.P.R. 15/11, con esclusione delle attività considerate a rischio "elevato";
-i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto.

Ambiente Energia e Sostenibilità
Mobility Manager
28 - 30 ottobre, 4 - 6 novembre - 16 ORE
Il corso vuole fornire nozioni e strumenti operativi, uniti alle competenze tecnico-normative e di mercato, per la formazione professionale del Mobility Manager Aziendale

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
La formazione dei Dirigenti
Due giornate: 29 ottobre e 5 novembre 2024
Un impegno puntale dettato dalle grosse responsabilità che queste figure hanno nel contesto del modello organizzativo delle imprese piccole, e grandi.
•Saper utilizzare il corpus generale della normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, compresi gli aspetti di cui alla Responsabilità amministrativa dell’impresa (D.Lgs. 231/2001), con particolare riferimento al modello organizzativo dell’azienda.
•Costruire e adottare modelli gestionali legislativamente significativi in relazione alle proprie autonomie che siano congruenti con le politiche definite di sicurezza e salute.
•Saper operare scelte strategiche avendo chiare le responsabilità e gli obblighi insiti nel proprio ruolo e in quello dei propri collaboratori.
•Acquisire conoscenze fondamentali per l’esercizio nella funzione di Dirigente anche in relazione all’utilizzazione di infrastrutture, impianti e macchinari, risorse materiali e immateriali