Mobility Manager
Il settore della mobilità è in fermento ed in rapida espansione ed è destinato a rivoluzionare l’intero sistema dei trasporti che tenderà verso un nuovo modello di trasporto sostenibile. Le imprese della filiera, pubbliche e private, stanno investendo ingenti risorse per essere pronte ad intercettare questo cambiamento ed il fermento in atto richiede nuove figure professionali che siano in grado di sintetizzare know how a livello di tecnologia, innovazione, ambiente, normative, economia e sostenibilità: il mobility manager aziendale è una di queste figure chiave
Il percorso formativo si avvia con una panoramica attenta sulle principali dinamiche che stanno caratterizzando la mobilità, con un particolare focus sulla mobilità elettrica, sulle alternative per l’ultimo miglio e sulla integrazione tra i vari mezzi di trasporto.
Successivamente verrà analizzato in dettaglio il ruolo del mobility manager, le competenze richieste, le principali attività che ricadono nella sua sfera di competenza e verrà dettagliato il documento pro-grammatico base: il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) che è lo strumento per ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata.
Il corso terminerà con un approfondimento sulle interrelazioni tra il mobility manager ed il contesto aziendale da un lato, e gli stakeholder esterni dall’altro.
Le lezioni sono affidate ai professionisti di Strategic Management Partners, società di consulenza di direzione ed organizzazione che ha sviluppato negli anni un profondo know how nel settore della mobilità sostenibile, integrandolo con competenze multi-settore (ICT, energy, digital,…); sono previste al-cune testimonianze e case study di player di riferimento
CONTENUTI
1° Modulo
• Economia e struttura del settore della mobilità sostenibile
• Il settore della mobilità sostenibile nell’economia nazionale ed internazionale
• Lo scenario della mobilità elettrica: mercato EU e Italia
• La filiera della mobilità elettrica: dall’automotive, agli e-scooter, alle infrastrutture di ricarica, ai servizi VAS
• Il nuovo driver, la mobilità dell’ultimo miglio, i principali ostacoli alla diffusione ed i volani della crescita
• L’impatto ambientale dei veicoli elettrici
• Le prospettive della mobilità elettrica: trend, andamento e prospettive del mercato
2° Modulo
• La figura del mobility manager all’interno del contesto aziendale ed esterno
• Il ruolo del mobility manager
• La mobilità casa-lavoro e lo smart working
• La mobilità nei piani di welfare aziendale
• La gestione delle flotte e la loro elettrificazione
• I benefici per il dipendente, per l’azienda e per gli stakeholder
3-4° Modulo
• L’ambito normativo di riferimento italiano: dal D.M. 27 marzo 1998, al recente Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto “Decreto Rilancio”
• Il ruolo del Mobility Manager : una figura chiave con competenze interdisciplinari
• Le aree di attività del Mobility Manager: Piano degli spostamenti casa- lavoro e fleet manage-ment
• Le competenze richieste al Mobility Manager
• Il principale strumento per ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata: il piano degli spostamenti casa-lavoro
• PSCL: la fase di analisi (domanda e offerta di mobilità)
• PSCL: la fase di progettazione
• PSCL: la fase di attuazione
• PSCL: la fase di monitoraggio
• Uno strumento base: Il questionario della mobilità interno all’azienda
• L’importanza della comunicazione delle azioni di mobility management
• Il contributo delle azioni del mobility manager per l’employer experience
• Project work: costruzione di un piano degli spostamenti casa-lavoro
METOLOGIA DIDATTICA
Tutti gli argomenti del Corso sono affrontati attraverso una metodologia didattica pratica e interattiva.
Sede Dei Corsi / Modalità di Erogazione
Si specifica che il corso si svolgerà in FAD SINCRONA attraverso piattaforma Microsoft Teams
DURATA: 16 ore
DATE E ORARI: 28 ottobre, 30 ottobre, 4 novembre, 6 novembre orario 14:00-18:00
PREZZO ASSOCIATI: € 600,00 + IVA
PREZZO NON ASSOCIATI: € 720,00 + IVA