Risorse Umane e Management

HR specialist

IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO COSTITUZIONE, SVOLGIMENTO E CESSAZIONE
Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

Primo Soccorso aziendale ”Gruppo A – Gruppo B e C”

4, 5, 11, 12 novembre 2024 - Orario: 09:00-13:00
Ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, D.Lgs. 106/2009ed ai sensi del D.M. 15.7.2003 n. 388 Cosa fare in caso di emergenza: le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono le seguenti: predisporre un’adeguata formazione per la figura prevista dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., il Responsabile del Primo Soccorso.
Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Preposti

5 e 11 novembre 2024
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) I Preposti sono a diverso livello tra le figure chiave dell’impresa e contribuiscono al suo funzionamento ed al raggiungimento di obiettivi di breve e medio termine. Il Preposto è il destinatario delle azioni di prevenzione nel contesto normativo e aziendale che è in continua evoluzione. Mantenere adeguata la sua conoscenza in termini sia generali che specifici.
Scopri Corso

Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica

CONTROLLO DI GESTIONE LOGISTICA

Due giornate: 7 e 8 novembre 2024
Il corso attraverso un taglio pratico ha l’obiettivo di dare di riconoscere il valore aggiunto generato dalla logistica, quindi saper leggere un bilancio e comprendere le dinamiche di bilancio associata alla supply chain.
Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Aggiornamento Addetti al Primo Soccorso Aziendale

11 novembre 2024 - Gruppo A (8 ore) e Gruppo B e C (4 ore)
Ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, D.Lgs. 106/2009ed ai sensi del D.M. 15.7.2003 n. 388. La formazione dei lavoratori designati va ripetuta, con cadenza triennale, almeno per quanto attiene le capacità di intervento pratico Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono le seguenti: Adempiere alle disposizioni dettate dall’Art. 3 del Decreto n. 388 del 15 luglio 2003
Scopri Corso

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro

La formazione dei preposti: sicurezza e prevenzione in azienda

Due sessione da 4 ore ciascuna: 20 e 27 novembre 2024
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) I cosiddetti “Preposti”, individuati dal Datore di lavoro come figure attive e responsabili, sono a diverso livello tra le figure chiave dell’impresa e contribuiscono al suo funzionamento ed al raggiungimento di obiettivi di breve e medio termine. Il Corso, a loro destinato, e' conforme alle decisioni assunte dall'Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni (G.U. 14/02/2006), in quanto coordinano i lavoratori e ne supervisionano le attività sui processi nei luoghi di lavoro. Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono AGGIUNTIVE a quelle obbligatoriamente previste per i lavoratori e, in particolare, consentiranno di: Integrare alle proprie competenze professionali, anche una spiccata sensibilità a promuovere nei propri stretti subalterni la cultura della sicurezza Operare in qualità di Preposto avendo chiare le responsabilità e gli obblighi insiti nel ruolo svolto, integrandosi nel sistema della prevenzione aziendale Accrescere le competenze normative per utilizzare al meglio risorse materiali e immateriali in sicurezza
Scopri Corso