Filtra per area d'intervento
Scegli una categoria
- Tutti
- Ambiente Energia e Sostenibilità
- Amministrazione, Finanza e Fisco
- Diritto d'Impresa
- Export e Internazionalizzazione
- Risorse Umane e Management
- Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
- Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica
- Trasferimento Tecnologico e Innovazione digitale
- Vendite e Marketing

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - La formazione dei preposti: sicurezza e prevenzione in azienda
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
I cosiddetti “Preposti”, individuati dal Datore di lavoro come figure attive e responsabili, sono a diverso livello tra le figure chiave dell’impresa e contribuiscono al suo funzionamento ed al raggiungimento di obiettivi di breve e medio termine.

Export e Internazionalizzazione
Scambi comunitari: focus sulla compilazione dei modelli intrastat
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Il modello intrastat è quell’adempimento che rileva tutte le operazioni intracomunitarie attive e passive messe in atto dall’azienda.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - Aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – R.L.S. e R.L.S.S.A. Edizione Ottobre 2023
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
L'articolo 37 del nuovo Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ultimo capoverso del comma 11, introduce l'obbligo di aggiornamento periodico della formazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S. e R.L.S.S.A.) che deve avvenire in collaborazione con gli organismi paritetici.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Preposti
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Il Preposto è il destinatario delle azioni di prevenzione nel contesto normativo e aziendale che è in continua evoluzione che necessita di mantenere adeguata la sua conoscenza in termini sia generali che specifici

Export e Internazionalizzazione
Posizionamento competitivo e sviluppo del mercato Italia-Estero
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
In segmenti di mercato sempre più competitivi, dove si rileva ormai una forte prevalenza dell’offerta di prodotti e servizi rispetto alla domanda si impone, soprattutto per le PMI e lo small business italiano, l’esigenza di ripensare la propria strategia di sviluppo sia sul fronte nazionale che su quello estero.

Ambiente Energia e Sostenibilità
Strategia e gestione della sostenibilità aziendale
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Sviluppare e diffondere la cultura della sostenibilità nei manager in modo cross-functional