Filtra per area d'intervento
Scegli una categoria
- Tutti
- Ambiente Energia e Sostenibilità
- Amministrazione, Finanza e Fisco
- Diritto d'Impresa
- Export e Internazionalizzazione
- Risorse Umane e Management
- Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
- Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica
- Trasferimento Tecnologico e Innovazione digitale
- Vendite e Marketing

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Pisa - Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze - Livello 1 e 2 (Rischio Basso/Medio)
Formazione e addestramento degli addetti alle squadre ai sensi degli artt. 43 e 46 del D.Lgs. 81/08 e D.M. 02/09/2021. Il Corso per Addetto Antincendio, classe di rischio basso/medio fornisce le conoscenze sulle principali norme antincendio, le misure di prevenzione e protezione e le capacità di intervento pratico per gestire le emergenze.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Il Professionista di Security: Competenze e Abilità per Nuove Strategie Integrate di Sicurezza
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
L’obiettivo primario del corso è garantire ai professionisti le conoscenze, competenze e abilità necessarie ai fini di esercitare una corretta gestione del processo di security, volto a tutelare persone, beni, infrastrutture e dati che compongono l’organizzazione di cui fanno parte.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - CEI 11-27 PES-PAV-PEI AGGIORNAMENTO Lavori in prossimità di impianti elettrici e lavori sotto tensione in BT e fuori tensione in conformità al testo unico sulla sicurezza
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
Sulla base della nuova Norma CEI 11-27:2014 e con riferimento alla Norma CEI EN 50110-1:2014, un gruppo di esperti ha realizzato questo corso di formazione che aggiorna sui cambiamenti introdotti dalla nuova Norma CEI 11-27:2014.

Diritto d'Impresa
La direttiva NIS2 e il nuovo Decreto Legislativo 138/2024: guida pratica per le aziende
DESTINATARI
Il corso è rivolto a Titolari di impresa, Dirigenti, Manager, Responsabili Uff. Legale e
Compliance, Responsabili IT, Security Manager, Responsabili sistemi di gestione,
Auditor, Consulenti e più in generale a chiunque sia interessato a comprendere e
implementare la Direttiva Europea NIS2.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Dirigenti
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
La responsabilizzazione delle figure dirigenziali viene rafforzata in relazione alle concrete autonomie.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Firenze - Aggiornamento Addetti al Primo Soccorso Aziendale
CONCLUSO - scrivici per conoscere le prossime edizioni
La formazione dei lavoratori designati va ripetuta, con cadenza triennale, almeno per quanto attiene le capacità di intervento pratico