
OKR: Pianificare e Raggiungere Obiettivi in Modo Strategico
Gli OKR (Objectives and Key Results) sono un potente strumento di pianificazione strategica che consente di definire e monitorare obiettivi chiari e misurabili, promuovendo l’allineamento e la focalizzazione all’interno delle organizzazioni. Questo corso offre un approccio pratico e operativo per comprendere e implementare gli OKR, migliorando la capacità di pianificazione e gestione degli obiettivi aziendali.
DESTINATARI
- Manager e responsabili aziendali interessati a migliorare la pianificazione e il raggiungimento degli obiettivi.
- Imprenditori e professionisti che vogliono introdurre gli OKR nella propria organizzazione.
- Team leader e responsabili di progetto che desiderano favorire l’allineamento dei propri team.
OBIETTIVI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi e i vantaggi degli OKR.
- Definire obiettivi (Objectives) chiari e ispirazionali.
- Scrivere risultati chiave (Key Results) misurabili e raggiungibili.
- Collegare gli OKR individuali e di team agli obiettivi aziendali.
- Monitorare i progressi attraverso strumenti e metodi pratici.
- Applicare gli OKR al proprio contesto lavorativo
CONTENUTI
- Introduzione agli OKR: definizione e differenze con altri strumenti di pianificazione.
- Come scrivere OKR efficaci: caratteristiche e criteri.
- Allineamento degli obiettivi a livello organizzativo.
- Strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione degli OKR.
- Leadership e cultura dell’accountability: il ruolo del feedback e della revisione.
- Esercitazioni pratiche e analisi di casi studio reali.
DOCENTI
Stefano Berdini, ingegnere, si occupa di consulenza di direzione e di formazione professionale e aziendale; ha maturato un’esperienza più che ventennale nelle aree organizzazione, riprogettazione dei processi, operations e logistica, gestione dei progetti e del cambiamento, implementazione di sistemi informativi. Ha frequentato corsi di specializzazione in scuole di management, il master in counseling professionale orientato al bilancio di competenze e ha sviluppato un’esperienza specifica nella consulenza di processo. È facilitatore del metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Ha svolto e svolge attività per molte aziende manifatturiere e di servizi in collaborazione con società di consulenza ed enti di formazione. Dal 2005 è amministratore unico della società OPeRA che si occupa di progetti di riorganizzazione aziendale, di riprogettazione dei processi e di formazione aziendale. È membro del Consiglio Direttivo degli Ordini degli Ingegneri di Fermo e del gruppo di lavoro della formazione del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri); Past President della delegazione Marche di AIF (Associazione Italiana Formatori) delle Marche. È autore di libri e di articoli su riviste specializzate
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso alterna momenti di teoria con esercitazioni pratiche e interattive, inclusi:
- Lavori di gruppo su casi aziendali.
- Simulazioni e role-playing.
- Utilizzo di strumenti digitali per la gestione degli OKR.
- Condivisione di esperienze e feedback tra i partecipanti.
SEDE DEI CORSI / MODALITÀ DI EROGAZIONE
Si specifica che il corso si svolgerà in PRESENZA presso la sede di Cosefi in via valfonda 9/11 Firenze
Durata | date e orari |
Prezzo |
Prezzo |
||
8 ORE |
Data 13 marzo Orario 9-13/14-18 |
€ 420,00 + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi |
€ 520,00 + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi |