
Inizio corso: 11 Set 2025
Linkedin e sviluppo commerciale (livello basic)
DESTINATARI
Manager, Responsabili Vendite e Marketing, Dipendenti delle relative funzioni che possono essere interessati ad un utilizzo efficace ed efficiente di questo strumento per il social networking on line in ambito di sviluppo commerciale.
OBIETTIVI
Conoscere un social network come LinkedIn può essere molto utile per creare un network professionale, per sviluppare una strategia per contattare potenziali clienti, attraverso la promozione del sapere e del saper fare della nostra impresa e della sua reputazione digitale, tutti elementi questi che sono funzionali ad entrare in contatto con potenziali clienti (imprese e/o personale che lavora al loro interno) che si trovano, come noi, su questo network professionale. LinkedIn potrebbe essere uno strumento molto efficace ed efficiente per fare contatti con potenziali clienti con un ottimo rapporto costi (tendenzialmente bassi) e benefici (potenzialmente alti).
CONTENUTI
- Il Profilo LinkedIn e la Pagina LinkedIn dell’Impresa, impostazione e principali funzionalità;
- Elementi di Marketing e di Customer Relationship Management (CRM);
- Come fare collegamenti tramite il social network professionale LinkedIn;
- I Principali strumenti operativi che LinkedIn mette a disposizione (es. anche per lo sviluppo commerciale);
DOCENTE
Dott. Massimiliano Carducci – Professionista con esperienza Senior – Docente in collaborazione con importanti e qualificate Società, Organizzazioni e Business School – Specializzazioni in internazionalizzazione, logistica, spedizioni internazionali e customs, amministrazione finanza e controllo, management e coaching. Professionista di cui alla legge n.4/2013
METOLOGIA DIDATTICA
Tutti gli argomenti del Corso sono affrontati attraverso una metodologia didattica pratica (case study esempi, confronto d’aula) e interattiva. Verranno fornite ai partecipanti le Slides complete del corso.
Sede Dei Corsi / Modalità di Erogazione
Si specifica che il corso si svolgerà a distanza in modalità FAD sincrona tramite Microsoft Teams
- Durata: 12 ore (3 sessioni di 4 ore ciascuna)
- Date e Orari: 11, 15 e 22 settembre 2023 con orario 9:00-13:00
- Prezzo Associati: € 420,00 + Iva
- Prezzo Non Associati: € 550,00 + Iva
Per maggiori informazioni sono a disposizione:
- Paolo Buzzi (tel. 050-913539, mobile 335-6520199, email p.buzzi@ui.pisa.it)
- Alessia Bellomini (tel. 050-913547, email a.bellomini@ui.pisa.it)
- Viviana Bugatti (tel. 055/2707234, email viviana.bugatti@confindustriafirenze.it)