
Inizio corso: 13 Giu 2025
La Sostenibilità negli Acquisti
“Il vero valore della sostenibilità è migliorare le prestazioni dei tuoi fornitori e costruire una solida catena di fornitura. Dobbiamo accompagnare i nostri fornitori e introdurre miglioramenti in modo semplice ed efficiente”
DESTINATARI
- Imprenditori
- Manager e Direzione (Cfo, Coo, Ceo, Gm)
- Responsabili dell’ufficio Acquisti, Team Leader
- Acquisti, Responsabile di Categoria, Aree di Staff Acquisti e Direzione
- Responsabili Csr/Sostenibilità
- Membri Del Cda o Odv
- Responsabile Marketing
- Area Tecnica/ Prodotto
- Area Qualità Fornitori
OBIETTIVI
La sostenibilità è un punto cardine al centro dell’interesse delle figure apicali in azienda e degli investitori finanziari.
Queste considerazioni hanno portato il top management a promuovere sistematicamente misure in grado di mitigare gli impatti ambientali senza sacrificare le performance finanziarie.
L’ufficio acquisti governa la gestione e la conoscenza del mercato di approvvigionamento dell’azienda, i potenziali fornitori e il processo di qualificazione e selezione.
L’intera squadra di approvvigionamento sarà coinvolta nei nuovi obiettivi con gli strumenti adatti a mettere in pratica le azioni da intraprendere, a partire da una chiara visione del portafoglio di acquisto.
CONTENUTI
Introduzione alla sostenibilità per lo staff acquisti, staff tecnico e di produzione; come creare profitto, nel rispetto del pianeta e delle persone.
Cosa sono gli SDG e cosa significa sviluppo sostenibile e i riferimenti normativi e le leggi obbligatorie.
Ø Acquistare e vendere responsabilmente
Ø Agenda 2030
Ø Normativa (UE) 2017/821 (2021)
Ø Corporate Social Responsability in Italia e all’estero (Uni ISO 26000)
Ø Integrare la sostenibilità nei requisiti tecnici di acquisto
Ø Introdurre le modifiche alla valutazione di sostenibilità nel Vendor
Ø Rating
LE DOMANDE A CUI IL CORSO RISPONDE:
Chiarire gli obiettivi aziendali di sostenibilità, ma come?
Come iniziare un percorso di acquisto sostenibile?
Come leggere la catena di fornitura in ottica di sostenibilità?
Cosa è la Triple bottom line negli acquisti?
Come organizzare la funzione verso la sostenibilità?
DOCENTI
Federica Dallanoce – VicePresidente ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management).
Dopo una Laurea in Economia Aziendale a Parma, a 25 anni entra nel Gruppo Fiat Industrial (CNH) e fin da subito assume responsabilità crescenti che le permettono, in appena 11 anni, di costruire un importante e brillante profilo nel Corporate Control. Quest’attività l’ha direttamente coinvolta nell’area Industrial Operations, in tutte le sue funzioni: oltre che nel Finance, dal Commerciale al Marketing. Membro del Consiglio Nazionale ADACI. Docente CUOA, collabora con le Università di Padova, Bicocca, Unicat e Confindustria Vicenza.
METOLOGIA DIDATTICA
Tutti gli argomenti del Corso sono affrontati attraverso una metodologia didattica pratica (case study esempi, confronto d’aula) e interattiva.
Sede Dei Corsi / Modalità di Erogazione
Si specifica che il corso si svolgerà a distanza in modalità FAD sincrona tramite Zoom
Durata | Date e orari | Prezzo Associati | Prezzo non Associati |
8 ore (2 sessioni di 4 ore ciascuna) | 13 e 20 giugno 2023 con orario 14:00-18:00 | € 280,00 + iva | € 350,00 + iva |
Per maggiori informazioni sono a disposizione:
- Paolo Buzzi (tel. 050-913539, mobile 335-6520199, email p.buzzi@ui.pisa.it)
- Alessia Bellomini (tel. 050-913547, email a.bellomini@ui.pisa.it)
- Viviana Bugatti (tel. 055/2707234, email viviana.bugatti@confindustriafirenze.it)