Filtra per area d'intervento

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Aggiornamento Addetti al Primo Soccorso Aziendale
11 novembre 2024 - Gruppo A (8 ore) e Gruppo B e C (4 ore)
Ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, D.Lgs. 106/2009ed ai sensi del D.M. 15.7.2003 n. 388.
La formazione dei lavoratori designati va ripetuta, con cadenza triennale, almeno per quanto attiene le capacità di intervento pratico
Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono le seguenti:
Adempiere alle disposizioni dettate dall’Art. 3 del Decreto n. 388 del 15 luglio 2003

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
La formazione dei preposti: sicurezza e prevenzione in azienda
Due sessione da 4 ore ciascuna: 20 e 27 novembre 2024
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
I cosiddetti “Preposti”, individuati dal Datore di lavoro come figure attive e responsabili, sono a diverso livello tra le figure chiave dell’impresa e contribuiscono al suo funzionamento ed al raggiungimento di obiettivi di breve e medio termine.
Il Corso, a loro destinato, e' conforme alle decisioni assunte dall'Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni (G.U. 14/02/2006), in quanto coordinano i lavoratori e ne supervisionano le attività sui processi nei luoghi di lavoro.
Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono AGGIUNTIVE a quelle obbligatoriamente previste per i lavoratori e, in particolare, consentiranno di:
Integrare alle proprie competenze professionali, anche una spiccata sensibilità a promuovere nei propri stretti subalterni la cultura della sicurezza
Operare in qualità di Preposto avendo chiare le responsabilità e gli obblighi insiti nel ruolo svolto, integrandosi nel sistema della prevenzione aziendale
Accrescere le competenze normative per utilizzare al meglio risorse materiali e immateriali in sicurezza

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza R.L.S. e R.L.S.S.A. edizione DICEMBRE
10 dicembre 2024 - Orario: 09:00-13:00; 14:00-18:00 con possibilità di fare uno o due moduli
L'articolo 37 del nuovo Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ultimo capoverso del comma 11, introduce l'obbligo di aggiornamento periodico della formazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S. e R.L.S.S.A.) che deve avvenire in collaborazione con gli organismi paritetici.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Aggiornamento formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – Livello 1 e Livello 2
10 dicembre 2024 - Livello 1 (11.20-13.30) e Livello 2 (8.30-13.30)
A norma D.M. 10/03/98 - D.Lgs. 81/08, s.m.i. D.Lgs. 106/2009, D.M. 2 settembre 2021.
Il co. 9 art. 37 del D.Lgs. 81/2008 dice che “I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico
L’obiettivo del corso è aggiornare i lavoratori incaricati dell’attuazione nelle misure antincendio in ambito lavorativo.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Pisa - Formazione Addetti alla Guida dei Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo - Corso Completo/Aggiornamento
Il corso mira a formare e addestrare i lavoratori al corretto uso di un carrello elevatore e dei rischi ad esso legati.

Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Sede Pisa - Formazione Per Persone Qualificate PES/PAV/PEI ai sensi di quanto previsto dalla norma CEI 11-27.1. Moduli 1A e 2A
Il corso è rivolto agli operatori del settore elettrico, per il riconoscimento della qualifica di: persona idonea a svolgere lavori sotto tensione in BT (PEI), persona esperta (PES), persona avvertita (PAV).